• -5%

Storie e Tipi di Ordalie a Giudizio di Dio. A giudizio di Dio

“Quando il giudizio umano fa difetto, o perché è circondato dalle tenebre dell’ignoranza, o perché non si ricorre ai tribunali, allora, affinché la giustizia non sia trascurata, bisogna rivolgersi a colui che l’ha tanto amata. Così con libero consenso e non per odio, ma per amore della giustizia, facendo affrontare le forze dell’anima e del corpo, le parti si rimettono al giudizio di Dio”.

 

15,20 €
Tasse incluse
16,00 € Risparmia 5%
Quantità
Aggiungi alla lista dei desideri

 

Pagamenti Sicuri

 

Politiche per i resi

 

Politiche per le spedizioni

Nel Medioevo, per stabilire l’innocenza o la colpevolezza di un imputato, si ricorreva alle ordalie, ossia al giudizio divino. Era un metodo riconosciuto dalle varie legislazioni medievali, e consisteva in determinate prove il cui esito si concepiva come diretta manifestazione della volontà divina. Sottoposte a precise condizioni e regole allo scopo di evitare frodi, falsità o spergiuri, le ordalie resistettero nella pratica giudiziaria fino al XIII sec. circa, quando decaddero a fronte dell’accresciuto vigore che l’autorità centrale andava riacquistando in ciascuna nazione d’Europa.Cesare Baudi di Vesme ripercorre, in questo testo, in maniera precisa e meticolosa, la grande popolarità di questa pratica giudiziaria, senza tralasciare la loro connessione originaria alle superstizioni pagane.

Autore: Cesare Baudi di Vesme

9788892725225
30 Articoli
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

16 altri prodotti della stessa categoria: