- -5%
S. Francesco. Le Verità Nascoste
Tutti gli scritti e le biografie che gli sono stati dedicati vogliono fare di lui un umile soldatino della Chiesa Cattolica, ma la sua vera storia può ancora riemergere dalle nebbie del tempo...Francesco è stato molto di più di quello che ci vogliono far credere.
Pagamenti Sicuri
Politiche per i resi
Politiche per le spedizioni
Della vita e dell'opera del Santo più amato d'Italia si sa ben poco. La Chiesa ha provveduto a cancellarne ogni traccia, distruggendo e bruciando ogni documento dell'epoca - biografie e immagini - che testimoniasse la vera identità di Francesco, per trasformarlo nell'umile e ubbidiente soldatino di Cristo che conosciamo. Ma chi era realmente Francesco? Cavaliere Templare, in Terrasanta ha conosciuto i Sufi (è stato ricevuto dal sultano Al Malik al-Kamil) e ha operato - assistito dal suo fedele compagno, frate Elia - per la pace tra le religioni (non è un caso che proprio ai francescani sia affidata la custodia del Santo Sepolcro). Avendo madre e nonni catari, ha combattuto per difenderli dal massacro ordinato dal Papa. Ed è ai Catari che si è ispirato per la scelta della povertà. Rimasto sempre laico, ha trascorso la propria vita a predicare il Vangelo per le strade e nelle piazze. Con il cuore e con le opere è stato vicino ai nemici della Chiesa, mentre con il suo amore per Chiara, totale e sublime, ha realizzato in Terra l'Unione della Coppia Cosmica - così com'era già avvenuto per Cristo e Maddalena. In quest'opera - la prima a denunciare le tante menzogne e falsità sulla storia dei due Santi - vengono finalmente svelati i misteri di Assisi: i documenti segreti, l'enigma della tomba e del suo contenuto, senza simboli cattolici, la damnatio memoriae di frate Elia e molte altre verità da sempre tenute nascoste.
Autore: Gian Marco Bragadin