Questo volume è un compendio prezioso di estratti scelti dai 18 libri dettati dal Tibetano ad Alice Bailey e mirato per la preparazione degli studenti all'iniziazione.
Scandagliando le migliaia di pagine delle opere d A. Bailey sono stati estrapolati alcune migliaia di estratti poi raggruppati in 186 focus o argomenti specifici che formano i capitoli del presente volume nell'indice. Per ognuno degli estratti è riportato nel testo il riferimento all'opera da cui è stato estrapolato ed accanto ad essa il numero delle pagine dei testi inglesi in cui trovare lo scritto originale per poter approfondire con facilità ed immediatezza. Ricordiamo che I numeri di pagina dei testi inglesi sono stampati a margine dei testi italiani. Il metodo col quale questa selezione è stata compiuta, permette agli studenti di sviluppare rapidamente una visione di insieme degli scritti del Tibetano e di poter approfondire con facilità e immediatezza i vari argomenti trattati. Un altro corretto e indicativo sottotitolo di questo volume potrebbe quindi essere Cosa ha detto veramente Alice Bailey. Questo compendio si rivela quindi come guida utile ed indispensabile allo studio degli scritti del Tibetano e costituisce uno dei volumi più venduti tra le edizioni in lingua inglese delle opere di Alice Bailey.
Questo libro contiene le Quindici Regole di Magia Bianca per lo sviluppo del controllo animico, basate su queste parole della Bhagavad Gita: "Benché io sia il Non-nato - l'Anima che non passa - benché io sia il Signore della mia Natura, io mi manifesto mediante il magico potere dell'Anima."
Questa opera della grande esoterista e teosofa Alice Ann Bailey, come tutti i suoi scritti, del resto, si presenta molto profonda e ricca di dettagli. E come tutte le sue opere va letta con molta attenzione, e meditata con calma. In particolare, questo suo lavoro si presenta con l'obiettivo di arrivare alla conoscenza dell'Anima, e illustra i mezzi che il...
Questo volume è tratto dai libri di Alice Bailey e intende fornire allo studente una visione di insieme su questo argomento, per come è stato trattato nei vari libri in questione.
La scienza della meditazione quale tecnica di allenamento mentale si sta praticando sempre più e in ogni luogo. la meditazione riguarda il flusso di energia, energia che è impersonale e potente in natura.
Il contenuto di questo testo fu trasmesso dal Tibetano ad Alice Bailey alla fine della seconda guerra mondiale. Da allora ad oggi, molti sono i cambiamenti intervenuti nella storia umana, tenendo conto anche del contributo fornito dagli occultisti pratici che, nel frattempo, hanno saputo creare delle forme-pensiero atte a risolvere alcuni dei problemi che...
La storia delle drammatiche esperienze dell'antico e grande Figlio di Dio, Ercole o Eracle, ci darà un quadro sintetico del progresso dell'anima dall'ignoranza alla saggezza, dal desiderio materiale al conseguimento spirituale...
In questo volume dono enfatizzati due aspetti vitali della vita del discepolato dal punto di vista delle tecniche pratiche di preparazione: la meditazione e l'iniziazione. La meditazione è esposta non soltanto come un metodo di approccio dell'individuo all'anima e dal gruppo al Maestro, ma come la tecnica creativa del Signore del Mondo per la quale tutto...
Dal punto di vista della psicologia esoterica, l'evoluzione consiste nell'evoluzione della coscienza, per mezzo della quale il frammento divino nella personalità si identifica progressivamente con la propria fonte spirituale e diviene tutt'uno con essa.
"Il regno della paura della morte è ben prossimo alla fine e presto inizierà un periodo di conoscenza e certezza che lo scalzerà dalle radici. Per eliminare la paura della morte basta elevare l'argomento su un piano più scientifico e, in tal caso, insegnare come si muore.
Una nazione è un'entità spirituale che si evolve, soggetta, come lo è l'uomo, all'influsso di energie. Queste energie influenzano la coscienza nazionale, incoraggiando il riconoscimento del destino dell'anima e la cooperazione con quel processo evolutivo.
"Il lavoro di Alice Bailey si sviluppa come una dualità: da un lato il suo servizio di discepolato al suo Maestro, Koot Humi, che includeva l'istituzione della Scuola Arcana; dall'altro il suo accordo a lavorare con il Tibetano, il Maestro Djwal Khul che l'aveva inizialmente reclutata, nella scrittura di una serie di libri per presentare la fase...
Il volume tratta della struttura sottostante l'insegnamento occulto dell'era attuale e di quei vasti processi cosmici riscontrabili in tutti gli stati di vita dall'universo all'atomo. Un'ampia parte del volume tratta dettagliatamente del Fuoco Solare, il Fuoco della Mente, poiché questa è l'energia dominante che deve essere compresa e controllata durante...
Questo libro costituisce per l'esoterista una base significativa per lo studio approfondito della coscienza nel suo giusto rapporto con il disegno di vita dell'universo.
Questo libro espone in forma chiara il modo in cui l'apparato umano opera per mezzo delle sue parti componenti (coscienza mentale, piano emotivo ed eterico fisico). E' un obiettivo che l'aspirante impari a rendere la sua personalità uno strumento a servizio della sua anima.
Il libro descrive le tecniche dei Sette Raggi per la guarigione, ne esamina le leggi e le regole, indica le cause prime di malattia e tratta dettagliata-mente i requisiti necessari per guarire.
Questo volume è un compendio prezioso di estratti scelti dai 18 libri dettati dal Tibetano ad Alice Bailey e mirato per la preparazione degli studenti all'iniziazione.