- -5%
Il Mondo delle Fiabe
“C’era una volta... ma dove fu? Si potrebbe anche dire: non forse in ogni luogo?” Di che cosa, dunque, ci parla la fiaba? Non di un tempo: è al di fuori della storia - e non di un luogo, sebbene ogni fiaba porti l’impronta del popolo in cui è nata.
Pagamenti Sicuri
Politiche per i resi
Politiche per le spedizioni
La fiaba parla il linguaggio universale degli archetipi, dei “segreti manifesti”: in questo percorso attraverso l’opera di Rudolf Steiner, tracciato da Almut Bockemühl, scopriamo quale antico tesoro di sapienza sia racchiuso nelle fiabe, e come possa accompagnarci quale vera fonte di vita.
Autore: Rudolf Steiner
9788877876720
3 Articoli
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
16 altri prodotti della stessa categoria:
In queste tre conferenze, basilari per comprendere i fondamenti filosofici occidentali dell'antroposofia, l'autore chiarisce il passaggio da Plotino ad Agostino e da questi a Tommaso, nonché l'importanza del tomismo per una concezione spiritualistica moderna.
12,00 €
-5%
11,40 €
Ultimi articoli in magazzino
Dallo Stato Unico all'Organismo Sociale Triarticolato
A nulla giova il solo fatto d'essere intelligenti in un qualche campo della vita.
23,00 €
-5%
21,85 €
Ultimi articoli in magazzino
La Guida Spirituale dell'Uomo e dell'Umanità
In questo piccolo ma importante volume Rudolf Steiner rende pubblica per la prima volta la nozione dei due bambini Gesù, descrivendo il passaggio da Gesù di Nazareth a Cristo.
9,00 €
-5%
8,55 €
Ultimi articoli in magazzino
Il Flauto del Pastorello e altri Racconti per l'Avvento
Dieci racconti inediti rinvenuti nel baule della nonna per ricreare anche per i bambini più grandi l’atmosfera raccolta dell’Avvento intorno alla magia del Natale. Tra i pastori raccolti attorno al fuoco, nella stalla di Betlemme in compagnia di un oste speciale, avvolti dalla sacralità delle note solenni di un ignoto compositore.
15,00 €
-5%
14,25 €
Ultimi articoli in magazzino
Contraddizioni nell'Evoluzione dell'Umanità
"Oggi va ripetuto che avere una sana indignazione nei confronti di ciò che è malsano deve costituire la base di partenza per far nascere l'entusiasmo verso le nuove indispensabili verità. Attualmente infiammare di energia il sistema nervoso in letargo è persino più necessario del comunicare le verità agli uomini Energia ardente, questo serve agli uomini...
29,00 €
-5%
27,55 €
Ultimi articoli in magazzino
La Fondazione della Società Antroposofica
Questo primo volume della serie « Studi e documenti per Vapprofondimento dell’antroposofia » è da un lato Vespressione di un certo modo di vivere e rielaborare i contenuti spirituali affidati da Rudolf Steiner al lavoro interiore dell’uomo moderno, dall’altro è uno stimolo per cogliere il patrimonio spirituale di Rudolf Steiner in un modo sempre più...
12,00 €
-5%
11,40 €
Ultimi articoli in magazzino
Etica e Civiltà
"La scienza dello spirito deve pretendere che il suo modo di coltivare la salute del corpo e dell'anima non venga annoverato fra i rimedi che agiscono istantaneamente: essa si appella in primo luogo all'educazione dell'infanzia, ed in secondo luogo all'educazione e alla vita dei popoli."
19,00 €
-5%
18,05 €
La Pratica Meditativa dell'Educatore
Dal 15 al 29 agosto 1922, sotto il patronato del ministro inglese dell'istruzione Fisher, fu tenuto a Oxford il convegno "Apiritual Values in Education and Social Life", durante il quale, su insistente richiesta degli organizzatori, Rudolf Steiner tenne una conferenza straordinaria sull'indagine dei mondi soprasensibili.
8,00 €
-5%
7,60 €
Ultimi articoli in magazzino
Storia dell'Arte. Specchio di Impulsi Spirituali
Rudolf Steiner tenne queste tredici conferenze durante la prima guerra mondiale, negli anni 1916/1917, alle persone che stavano lavorando alla costruzione del primo Goetheanum. Mentre l'Europa bruciava, sulla collina di Dornach in Svizzera, operai, tecnici, scienziati ed artisti che provenivano da quelle stesse nazioni che si combattevano tra loro,...
138,00 €
-5%
131,10 €
Ultimi articoli in magazzino
Lettere ai Soci
Dopo il Convegno di Natale del 1923/24 Rudolf Steiner scrisse settimanalmente per il «Notiziario per i soci della Società Antroposofica », e fino alla sua morte avvenuta il 30 marzo 1925, delle «Lettere ai soci», dalla quinta in avanti legate con le « Massime antroposofiche »; tutte queste, con le relative « Massime », sono riunite nel n. 26 dell'Opera...
15,00 €
-5%
14,25 €
Ultimi articoli in magazzino
Il Karma e le Professioni in relazione con la Vita di Goethe
Dieci conferenze tenute a Dornach dal 4 al 27 novembre 1916
18,00 €
-5%
17,10 €
Ultimi articoli in magazzino
L'Esperienza Spirituale della Musica
Le considerazioni che qui seguiranno sono sorte da un impulso di conoscenza quale può derivare dalla scienza dello spirito fondata da Rudolf Steiner, la quale è appunto una "via di conoscenza". Sono dirette a chiunque si interessi dell'arte musicale spassionatamente e spassionatamente desideri comprendere, conoscere tutto quanto sta a monte del fatto...
16,00 €
-5%
15,20 €
Ultimi articoli in magazzino
Una Luce di Natale per le Dodici Notti Sante
Una vecchia signora misteriosa, una luminosa stella di Natale bianca e oro, una luce che non si esaurisce mai, due sorelline che con i loro sogni portano la luce del Natale nel regno degli spiriti della Natura tra Cielo e Terra. Ecco i fili colorati con cui è intessuto questo magico racconto che si dipana tra giorno e sogno, tra vita reale e realtà...
15,00 €
-5%
14,25 €
Ultimi articoli in magazzino
Le Necessità della Coscienza per il Presente e l'Avvenire
È una necessità del presente ampliare la coscienza in direzione del passato e dell'avvenire; dal punto di vista della scienza dello spirito questo significa realizzare la visione delle ripetute vite terrene.
15,00 €
-5%
14,25 €
Ultimi articoli in magazzino
Fattori Salutari dell'Evoluzione
Come può progredire l'evoluzione dell'umanità attraverso i vari fattori che si sono presentati nel corso della storia.
8,50 €
-5%
8,08 €
Ultimi articoli in magazzino
Polarità fra Durata ed Evoluzione nella Vita Umana. Volume I
"Mi sono proposto oggi di trattare con voi alcune cose, poche, che sono sì sgradevoli per la vita, ma che sono delle verità, dei fatti, perché non si possono fare dei passi avanti nella scienza dello spirito, se non ci si abitua a guardare coraggiosamente in faccia ai fatti, anche se sono spiacevoli."
16,00 €
-5%
15,20 €
Ultimi articoli in magazzino