- -5%
Esigenze Sociali dei Tempi Nuovi
«L'antroposofia è una via della conoscenza che vorrebbe condurre lo spirituale che è nell'uomo allo spirituale che è nell'universo». Rudolf Steiner
Pagamenti Sicuri
Politiche per i resi
Politiche per le spedizioni
Alla, fine della, guerra, nel 191S quando vennero fatte queste conferenze, l'Europa si trovava in una situazione drammatica: la rivoluzione bolscevica, i nazionalismi, la disoccupazione, le profonde ferite lasciate dall'evento bellico erano solo alcune delle questioni che l'agitavano. Di fronte ai problemi di allora, Rudolf Steiner indicò direzioni che sono di grandissima attualità per la nostra situazione di oggi.
Autore: Rudolf Steiner
9788877876447
1 Articolo
Potrebbe anche piacerti
Dieci conferenze tenute a Berlino dal 19 ottobre all'8 dicembre 1908.
19,60 €
-5%
18,62 €
Ultimi articoli in magazzino
Fattori Salutari dell'Evoluzione
Come può progredire l'evoluzione dell'umanità attraverso i vari fattori che si sono presentati nel corso della storia.
8,50 €
-5%
8,08 €
Ultimi articoli in magazzino
La Pedagogia Antroposofica e le sue Premesse
Scopri il fascino e la profondità della pedagogia antroposofica attraverso "La Pedagogia Antroposofica e le Sue Premesse" di Rudolf Steiner. Questo volume, basato su cinque conferenze tenute a Berna dal 13 al 17 aprile 1924, esplora temi fondamentali come l'influenza del temperamento dell'insegnante sull'organismo del bambino e dell'adulto, la relazione...
15,00 €
-5%
14,25 €
Ultimi articoli in magazzino
Commenti (0)
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
16 altri prodotti della stessa categoria:
Contraddizioni nell'Evoluzione dell'Umanità
"Oggi va ripetuto che avere una sana indignazione nei confronti di ciò che è malsano deve costituire la base di partenza per far nascere l'entusiasmo verso le nuove indispensabili verità. Attualmente infiammare di energia il sistema nervoso in letargo è persino più necessario del comunicare le verità agli uomini Energia ardente, questo serve agli uomini...
29,00 €
-5%
27,55 €
Ultimi articoli in magazzino
L'Arte alla Luce della Saggezza dei Misteri
Otto conferenze tenute a Dornach dal 28 dicembre al 4 gennaio 1915.
15,00 €
-5%
14,25 €
Ultimi articoli in magazzino
Genesi
11 conferenze tenute a Monaco di Baviera dal 16 al 26 agosto 1910.
«Gli uomini non comprenderanno la loro origine fino a quando non si decideranno a pensarla nel senso che in principio, nel divenire terrestre, esisteva un elemento animico-spirituale...»
14,00 €
-5%
13,30 €
Ultimi articoli in magazzino
Le Scienze Naturali e l'Evoluzione dell'Umanità
"Le Scienze Naturali e l'Evoluzione dell'Umanità" raccoglie la trascrizione di alcune conferenze di Rudolf Steiner tenute a maggio 2021 a Dornach e Stoccarda.
21,00 €
-5%
19,95 €
Ultimi articoli in magazzino
Il Mondo delle Fiabe
“C’era una volta... ma dove fu? Si potrebbe anche dire: non forse in ogni luogo?” Di che cosa, dunque, ci parla la fiaba? Non di un tempo: è al di fuori della storia - e non di un luogo, sebbene ogni fiaba porti l’impronta del popolo in cui è nata.
20,00 €
-5%
19,00 €
Ultimi articoli in magazzino
Storia dell'Arte. Specchio di Impulsi Spirituali
Rudolf Steiner tenne queste tredici conferenze durante la prima guerra mondiale, negli anni 1916/1917, alle persone che stavano lavorando alla costruzione del primo Goetheanum. Mentre l'Europa bruciava, sulla collina di Dornach in Svizzera, operai, tecnici, scienziati ed artisti che provenivano da quelle stesse nazioni che si combattevano tra loro,...
138,00 €
-5%
131,10 €
Ultimi articoli in magazzino
Esperienze del Soprasensibile
In questo libro sono state riunite le due conferenze, già pubblicate singolarmente: "Nervosità fenomeno del nostro tempo" e "L'amore e il suo significato nel mondo", che Rudolf Steiner tenne rispettivamente a Monaco di Baviera l'11 gennaio 1912, e a Zurigo il 17 dicembre dello stesso anno.
7,00 €
-5%
6,65 €
Ultimi articoli in magazzino
Il Mondo dello Spirito e la sua Azione sull'Esistenza Fisica
Vediamo così gli uomini fra la nascita e la morte, nella loro relazione con le entità spirituali progressive, posti in certo qual modo fra Lucifero e Arimane.
12,00 €
-5%
11,40 €
Ultimi articoli in magazzino
Dallo Stato Unico all'Organismo Sociale Triarticolato
A nulla giova il solo fatto d'essere intelligenti in un qualche campo della vita.
23,00 €
-5%
21,85 €
Ultimi articoli in magazzino
Arte della Parola e Arte Drammatica
La parola come gesto configurato. La configurazione del linguaggio come arte. Le sei manifestazioni della parola. Vie verso uno stile nell’arte della parola e nella configurazione drammatica partendo dall’organo della parola «Il vero e proprio segreto artistico del maestro è che egli cancella la materia attraverso la forma»
18,00 €
-5%
17,10 €
Ultimi articoli in magazzino
La Pratica Meditativa dell'Educatore
Dal 15 al 29 agosto 1922, sotto il patronato del ministro inglese dell'istruzione Fisher, fu tenuto a Oxford il convegno "Apiritual Values in Education and Social Life", durante il quale, su insistente richiesta degli organizzatori, Rudolf Steiner tenne una conferenza straordinaria sull'indagine dei mondi soprasensibili.
8,00 €
-5%
7,60 €
Ultimi articoli in magazzino
Importanza della Conoscenza dell'Uomo per la Pedagogia e...
Dieci conferenze tenute ad Arnheim (Olanda) dal 17 al 24 luglio 1924.
18,00 €
-5%
17,10 €
Ultimi articoli in magazzino
L'Arte dell'Attore
Rudolf Steiner vide l’arte come un fattore di riscatto mai valutato abbastanza per l’umanità.
12,00 €
-5%
11,40 €
Non disponibile
Scienza e Antroposofia
Questo libro parla di rinnovamento della scienza: partendo dall’epistemologia di Rudolf Steiner (1861-1925) e dal suo lavoro sugli scritti scientifici di Goethe, mostra come la certezza sulla realtà dello spirito e la sua conoscibilità possano essere acquisite attraverso un empirismo interiore e spirituale. Infatti, nell’empirismo interiore la conoscenza...
42,00 €
-5%
39,90 €
La Creazione del Mondo e dell'Uomo
Sei conferenze agli operai del Goetheanum tenute a Dornach dal 30 giugno al 6 agosto 1924.
13,50 €
-5%
12,83 €
Ultimi articoli in magazzino
Lettere ai Soci
Dopo il Convegno di Natale del 1923/24 Rudolf Steiner scrisse settimanalmente per il «Notiziario per i soci della Società Antroposofica », e fino alla sua morte avvenuta il 30 marzo 1925, delle «Lettere ai soci», dalla quinta in avanti legate con le « Massime antroposofiche »; tutte queste, con le relative « Massime », sono riunite nel n. 26 dell'Opera...
15,00 €
-5%
14,25 €
Ultimi articoli in magazzino