E’ una raccolta di Haiku che coprono l’arco di 15 anni della vita dell’autore, dai primi anni ’90 ad oggi. Influenzati dall’esperienza diretta, costante ed approfondita della pratica Zen, questi Haiku provano a rendere la eco di quel “sapore” intriso di esoterico stupore, vuoto ed umanissima forma che precede ogni tentativo di linguaggio e che al contempo in esso trova possibilità espressiva. Ogni Haiku è un lampo di eterno, una visione, una fenditura nella scontatezza del quotidiano che prova ad essere trasmessa tramite “i shin den shin”, da cuore a cuor, come recitano gli antichi maestri.
E’ una raccolta di Haiku che coprono l’arco di 15 anni della vita dell’autore, dai primi anni ’90 ad oggi. Influenzati dall’esperienza diretta, costante ed approfondita della pratica Zen, questi Haiku provano a rendere la eco di quel “sapore” intriso di esoterico stupore, vuoto ed umanissima forma che precede ogni tentativo di linguaggio e che al contempo in esso trova possibilità espressiva. Ogni Haiku è un lampo di eterno, una visione, una fenditura nella scontatezza del quotidiano che prova ad essere trasmessa tramite “i shin den shin”, da cuore a cuor, come recitano gli antichi maestri.
Autore | Gianni Placido |
---|---|
Pagine | 192 |